Insieme, per affrontare le paure da Coronavirus: Servizio di sostegno psicologico gratuito a distanza

L’emergenza sanitaria di queste settimane ha cambiato le vite e le abitudini di tutti e sta mettendo a rischio non solo la salute fisica, ma anche il benessere mentale di molte persone. Isolamento, paura, stress e personali situazioni di fatica possono infatti diventare difficili da gestire in autonomia. Insieme alla cura e alla tutela della salute fisica, si fa quindi sempre più importante un sostegno per la salute e l'equilibrio mentale. Ecco perché IL VOLO ha deciso di mettersi al servizio di tutti e ha attivato un servizio di supporto psicologico gratuito a distanza per…Leggi…

Parole gentili per te: sentirsi vicini ai tempi del Coronavirus

L’arrivo del Coronavirus è stato inaspettato e ha travolto le nostre vite. E’ difficile e l’unica cosa che dobbiamo fare per superare questo momento è rispettare alcune importanti regole: stiamo a casa; laviamo spesso le mani; non tocchiamo naso, occhi e bocca con le mani; starnutiamo e tossiamo usando un fazzoletto. Sono regole semplici, ma che cambiano il nostro quotidiano, il nostro modo di vivere e stare con gli altri. Anche a Villa Ratti sono state prese tutte le misure necessarie per tutelare la salute fisica di ospiti, medici, infermieri ed educatori. Ma garantire…Leggi…

Festeggia il Natale con un dono speciale!

Tornano anche per questo Natale i regali speciali de IL VOLO - ONLUS: tanti deliziosi doni solidali che aiutano i giovani ospiti con Disturbo Borderline di Personalità della Comunità terapeutico-riabilitativa di “Villa Ratti”! Sabato 14 e domenica 15 dicembre i volontari e gli ospiti di “Villa Ratti” saranno presenti con dei banchetti al termine delle celebrazioni presso le chiese di Monticello Brianza. Potrai trovare il regalo natalizio che fa per te: gustosi biscotti assortiti, deliziose marmellate preparate dai nostri ospiti, miele saporito, succo di mela e zafferano a chilometro zero. Acquistando questi piccoli…Leggi…

Halloween Party: A Villa Ratti c’è un motivo in più per festeggiare!

“ …Credo davvero che questa sia la prova di essere nel posto giusto per poter ricominciare a vivere e che anche una “semplice” festa si possa trasformare in qualcosa di veramente importante per ognuno di noi” Luca ha raccontato la festa di Halloween della comunità con delle semplici parole che ci hanno toccato il cuore. Leggetele e capirete cosa significa vivere un percorso terapeutico e riabilitativo a “Villa Ratti”, dove anche le piccole cose acquistano un grande significato. HALLOWEEN PARTY “Proprio così, un super party organizzato dalla nostra bravissima educatrice Michela con la collaborazione…Leggi…

“L’orto in cassetta” con i bimbi della scuola materna

Continuano le proposte di collaborazione con le realtà del territorio e questo mese i nostri ospiti si sono letteralmente “sporcati le mani” in compagnia dei piccoli alunni della scuola materna "Bocconi" di Monticello. Le maestre Annamaria, Teresa,  Alessandra e Anna si sono dette entusiaste di questa esperienza, un importante momento di esplorazione e scoperta per i loro bimbi, che hanno raccontato così: “La scuola materna "Bocconi" attraverso la progettazione educativo-didattica di quest’anno scolastico vuole offrire ai bambini la possibilità di conoscere il territorio che li circonda con le sue tipicità. Le insegnanti hanno pensato…Leggi…

Inclus-ORT ha bisogno del tuo voto!

Il nostro progetto "Inclus-ORT" partecipa al Bando "Coltiviamo l'agricoltura sociale"e per passare la prima fase abbiamo bisogno del tuo voto! Registrati e sostieni il nostro progetto: vogliamo continuare a dare questa opportunità ai nostri ospiti, ma non possiamo farlo senza il tuo aiuto! "Inclus-ORT" non è solo un progetto, è un momento speciale per i nostri giovani con Disturbo Borderline di Personalità e per gli ospiti di Fondazione Stefania, che un giorno a settimana, negli orti de IL VOLO – ONLUS, lavorano fianco a fianco, si mettono in gioco e sperimentano cosa significa prendersi…Leggi…

CI AVETE LASCIATO SENZA PAROLE!

La vostra generosità anche quest'anno ci ha sbalordito e ve lo diciamo con un numero: 113.300 Euro! Questo è il valore (il più alto di sempre!) che è stato aggiudicato all’Asta benefica Scusate il Disturbo che si è svolta martedì 1’ ottobre al PAC di Milano. Un valore strabiliante se pensiamo a quanti progetti si possono finanziare con questo importo! Il ricavato della serata andrà a sostenere i progetti di reinserimento lavorativo e sociale dei ragazzi con Disturbo Borderline di Personalità della comunità di "Villa Ratti". Queste attività sono di grande importanza, perché permettono ai nostri ospiti…Leggi…

FINALMENTE! La Trattoria del Volo apre la sera

Ce lo avete chiesto in tanti e finalmente vi annunciamo la grande novità: la Trattoria del Volo apre la sera! Dal 31 Ottobre, anche la sera del giovedì, venerdì e sabato potrete gustare i nostri piatti prelibati e dare l'opportunità ai nostri giovani ospiti con Disturbo Borderline di Personalità di svolgere un tirocinio lavorativo presso il ristorante. E inoltre tante serate speciali con menù a 26€ tutto compreso! Se ancora non lo avete fatto, venite a trovarci e non ne rimarrete delusi! è consigliata la prenotazione al 351 8035602, per maggiori info visitate…Leggi…

Giornata mondiale per la salute mentale 2019 – La prevenzione del suicidio

Per molti parlare di suicidio è ancora un tabù, ma oggi 10 ottobre è la Giornata Mondiale per la Salute Mentale, dedicata alla prevenzione del suicidio e noi abbiamo deciso di affrontare apertamente questo tema doloroso e delicato, perché la prevenzione passa dalla consapevolezza e la consapevolezza ha bisogno di dialogo e confronto. Il tema del suicidio qui a Villa Ratti ci coinvolge da vicino. I nostri ospiti con Disturbo Borderline di Personalità vivono una condizione di grave sofferenza psichica caratterizzata da un’importante instabilità delle relazioni e dell'umore, legata spesso ad una forte impulsività,…Leggi…

Dopo due anni nella Comunità di Villa Ratti, Nicole è tornata a casa!

Nicole ha 22 anni e nonostante la sua giovane età ha già vissuto tante esperienze, a volte belle, a volte difficili, spesso faticose. Nicole ha fatto un percorso di due anni nella comunità di Villa Ratti e con l’aiuto di tutta l'équipe, ha trovato “le risposte per continuare a vivere una vita un po’ più serena”. Una settimana fa ha lasciato la struttura ed è tornata a casa dai suoi genitori, prima ha salutato gli ospiti e ha scritto questa piccola riflessione: “Non ho mai portato a termine nulla nella mia vita, e il…Leggi…