La testimonianza di Laura: dopo una discesa c’è sempre una salita, che riserva grandi cose!

Ho conosciuto IL VOLO ONLUS grazie al mio CPS (centro psico-sociale), prima di arrivare qui, per l’esattezza l’11 aprile di due anni fa.  Inizialmente non volevo entrare e iniziare il mio percorso, poi mi sono convinta che sarebbe stata la cosa giusta e che mi avrebbe aiutato ad affrontare la mia vita. Ad oggi posso dire che è stato davvero di grande aiuto! In comunità ogni giorno sei obbligato a fare diverse attività  laboratoriali, altrimenti nel fine settimana non hai il permesso d'uscita, questo mi ha permesso di essere maggiormente attiva nello svolgere mansioni, attività. Inoltre i colloqui individuali con il Dott. Damiano mi hanno permesso di avere uno spazio per me; a casa non mi ascoltava nessuno. Di momenti di fragilità ne ho vissuti tanti; in quei momenti il pensiero fisso era quello di andarmene. È stato grazie al sostegno di tutti, in particolare del mio fidanzato e degli operatori che sono riuscita a superarli e a ritrovare la voglia…Leggi…

5×1000: fai la tua scelta a favore dei giovani con disturbi psicosociali

Ci siamo, come ogni anno, bisogna iniziare a pensare alla dichiarazione dei redditi. Non è di certo una di quelle cose in cui non vedi l'ora di buttarti (molto meglio una cena fra amici o una passeggiata all'aria aperta! Non c'è dubbio)... ma un buon motivo per guardarla sotto una luce più benevola c'è: è la possibilità di decidere come trasformare una impersonale imposta sul reddito in qualcosa di prezioso e speciale per ragazzi e ragazze con disturbi psico-sociali. Il tuo 5x1000 infatti puoi decidere di destinarlo a IL VOLO ONLUS e contribuire così al percorso…Leggi…

Festa del Papà: la testimonianza di Paolo

Mi chiamo Paolo ho 63 anni e mio figlio, che ad oggi ne ha 31, soffre di un disturbo borderline di personalità di tipo narcisistico, diagnosticato nel 2012. Mi è stato chiesto di scrivere alcune riflessioni sulla mia esperienza accanto a mio figlio durante il percorso terapeutico-riabilitativo a Villa Ratti in occasione della festa del papà e ho accolto questa richiesta con piacere! Parlerò quindi un po' di me, anche se i problemi affrontati sono stati equamente divisi con mia moglie. Penso che quello che mi è successo sia una delle cose più brutte…Leggi…

Fragilità che si incontrano: non solo beneficiari, ma anche sostegno per altri

Giovani con disturbi della personalità e ospiti di una residenza sanitaria per persone con disabilità, insieme, a lavorare nell'orto. È questo il progetto di collaborazione settimanale tra IL VOLO e Fondazione Stefania. Un momento sempre intenso e fortemente incoraggiante tra persone con fragilità diverse, ma che proprio in queste fragilità trovano un elemento di incontro, di supporto e di stimolo vicendevole. Nel contesto dell'orto vengono infatti svolte attività semplici (per quanto il concetto di semplice sia a volte solo un'opinione quando si tratta di disabilità grave...) ma dal grande impatto, perché capaci di…Leggi…

Con le uova di cioccolato de IL VOLO sarà una Pasqua speciale

Iniziativa a sostegno dei percorsi terapeutico-riabilitativi di persone con disturbo della personalità presso Villa Ratti 200 grammi di finissimo cioccolato al latte e fondente che, con una donazione minima consigliata di 10 €, si trasformeranno in ore di terapia, di attività riabilitative, di sostegno alle famiglie e di reinserimento lavorativo! Le uova de IL VOLO possono essere prenotate scrivendo a m.fontana@ilvolo.com, accordandosi per il ritiro, oppure potranno essere acquistate direttamente presso i banchetti che verranno realizzati dopo le celebrazioni alle chiese di Monticello Brianza e Torrevilla il 13 e 14 aprile (Via XXIV Maggio, 4 -…Leggi…

EMDR: per tornare a narrare il trauma

Trauma /tràu·ma/ sostantivo maschile “1. Lesione prodotta nell'organismo da qualsiasi agente capace di un'azione improvvisa e rapidissima, che può produrre fenomeni locali o modificazioni generali dell'organismo. 2. FIG. Evento negativo, che incide sulla persona e la disorienta.” Dizionario della Lingua Italiana Quando pensiamo ad esperienze traumatiche spesso richiamiamo alla mente eventi a forte impatto quali terremoti o guerre che coinvolgono popolazioni su vasta scala ma, in realtà, la definizione di trauma è molto più complessa. Secondo il manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, il trauma si configura all’incirca come un’esperienza, diretta o indiretta, di un…Leggi…

Nicole: “Sono già passati 10 anni dal mio percorso a Villa Ratti”

Lettera aperta ai giovani che intraprendono e intraprenderanno il percorso terapeutico-riabilitativo per affrontare il Disturbo Borderline di Personalità “Sono stata ospite a Villa Ratti nel 2008, dopo che mi avevano diagnosticato il disturbo di personalità "borderline". È stata molto dura! Bisogna stringere i denti e fare tante attività e si fa fatica a capire al momento perché siano utili. Bisogna vivere lontano da tutto e tutti con un gruppo di sconosciuti ognuno con il proprio problema, senza la possibilità di ricorrere alle solite scappatoie per sopportare la quotidianità. Una volta entrati in comunità…Leggi…

Premio Alice per la Vita: un riconoscimento per l’impegno de IL VOLO

Sabato 19 gennaio presso il Teatro dell'oratorio San Luigi di Monticello Brianza, l'Associazione Amici del Teatro e dello sport di Monticello Brianza, hanno messo in scena un nuovo e divertente spettacolo "Delitt a l'umbra de la Madunina". Tutti gli attori - bravissimi! - ci hanno regalato due ore di risate e divertimento, ma non solo! Infatti al termine della serata è stato consegnato a IL VOLO il premio "Alice per la Vita" in memoria di Alice Redaelli. "Il premio “Alice per la vita” nasce nel 2008  - ci spiega Ernesto Motto, presidente dell'associazione e amico…Leggi…

La testimonianza di Michela: “La mia porta si aprirà di nuovo per vivere ancora un giorno felice con IL VOLO”

Ciao, mi chiamo Michela e questo Natale ho avuto come ospiti sei ragazzi della Cooperativa IL VOLO. Questa idea di ospitare qualcuno che non abbia una famiglia o che per vari problemi non possa trascorrere queste festività con i propri cari è da molti anni che mi balena nella testa. Avendo tre bimbi piccoli, Veronica 8 anni, Lucrezia 5 anni e Gregorio 22 mesi ho dovuto aspettare che almeno due di loro crescessero un po’ per poter portare a termine la mia idea. Poi un giorno come per magia circa 15 giorni prima di Natale…Leggi…

Natale con IL VOLO

Questo Natale puoi scegliere dei regali speciali: i regali solidali de IL VOLO ONLUS che sostengono il percorso dei giovani con Disturbo Borderline della Personalità e le loro famiglie. Sabato 8 dicembre e domenica 9 dicembre potrai trovare i nostri volontari al termine delle celebrazioni delle chiese di Monticello Brianza (Via XXIV Maggio, 4 ) e della frazione di Torrevilla  (Via IV Novembre, 7) e scegliere direttamente il tuo regalo natalizio tra: marmellate, sott'olio di zucca e peperoncino, miele e biscotti con crema di cioccolato e nocciole. Se vuoi avere maggiori informazioni o…Leggi…